Novembre 1, 2024

Un’applicazione per smartphone utile per i pazienti da utilizzare prima e dopo l’intervento chirurgico

  • Blog
  • Un’applicazione per smartphone utile per i pazienti da utilizzare prima e dopo l’intervento chirurgico
image

Seguire i pazienti durante il loro percorso prima, nel mentre e dopo l’intervento rappresenta una prerogativa di ogni medico, e sicuramente influisce in maniera positiva sul risultato degl’interventi chirurgici.

Per tale motivo, da circa un anno utilizzo un’applicazione per smartphone che mi permette di fornire informazioni, dare suggerimenti e monitorare dei pazienti sia prima che dopo l’esecuzione dell’intervento chirurgico. L'applicazione in questione è Mymobility, disponibile sia per Android che IOS.

Con questa applicazione, infatti, attraverso dei semplici messaggi, contatto i pazienti e fornisco loro le seguenti indicazioni:

  • Educazione preoperatoria e post-operatoria
  • Esercizi di fisioterapia prima e dopo l’intervento chirurgico
  • Valutazione dei sintomi e del dolore
  • Monitoraggio della deambulazione

Inoltre, nonostante tutti i miei pazienti abbiano il mio numero di telefono, attraverso l’applicazione possono comunicare costantemente con me. Infine, grazie all’applicazione posso monitorare costantemente il decorso postoperatorio ed i progressi che i pazienti fanno durante il loro percorso fisioterapico.

Ho riscontrato grande soddisfazione da parte dei pazienti che utilizzano questa applicazione: leggi cosa ne pensano

“Un medico eccellente e una tecnologia innovativa. Ho avuto il piacere di essere operata dal dott. Petrillo per una protesi al ginocchio, e sono rimasta soddisfatta del risultato. Il dott. Petrillo è un professionista competente, gentile e attento, che mi ha spiegato in modo chiaro e rassicurante il percorso chirurgico e post-operatorio. Mi ha anche illustrato i vantaggi dell'assistenza robotica, una tecnologia all'avanguardia che permette di eseguire l'intervento con maggior precisione. Il dott. Petrillo mi ha spiegato che il robot lo aiuta a posizionare la protesi in modo ottimale, migliorando l'esito funzionale. Il giorno dopo l'operazione ho iniziato la fisioterapia. Il dott. Petrillo mi ha seguito con attenzione durante tutto il ricovero, rispondendo a tutte le mie domande, dandomi consigli per il recupero. Mi ha inserito in un programma dove sono seguita tramite un App, assolutamente utile, per il proseguimento a casa della fisioterapia e dà anche consigli per il post-operatorio”.

Condividi articolo