Nell’anno ormai alle porte ho avuto l’onore ed il privilegio di far parte del team dei docenti di un prestigioso corso di formazione sulla chirurgica protesica dell’anca e del ginocchio, promosso dall’azienda Zimmer-Biomet, leader nel settore a livello mondiale.
Il corso era rivolto a specializzandi del 4 e 5 di scuole di specializzazione in ortopedia e traumatologia di tutta Italia. E’ iniziato a marzo con due giornate di lezioni frontali e discussioni interattive fra studenti ma anche fra noi stessi docenti.
Successivamente, ogni mese, da aprile a settembre ho avuto ospiti in sala operatoria che sono venuti ad osservare come lavoriamo presso il Centro di Chirurgia Protesica dell’IRCCS Galeazzi Sant’Ambrogio.
Il corso si è quindi concluso in questi giorni, con due giornate di pratica chirurgica su preparati anatomici, nei quali noi docenti abbiamo avuto il compito di guidare la nuova generazione di chirurghi ortopedici nello svolgimento della chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio. In particolare, le tematiche analizzate sono quelle fondamentali per iniziare questo tipo di lavoro:
Da aprile a ottobre ho ricevuto 10 specializzandi provenienti da diverse parti dell’Italia, ed in particolare da Bari, Cagliari, Ancona, Firenze, Roma, Torino e Verona.
E’ stata una bellissima ed entusiasmante occasione che mi ha permesso di condividere la mia esperienza e allo stesso tempo di confrontarmi con colleghi più giovani ed esposti a realtà professionali differenti dalla mia.
Anche per il 2025 faro’ parte di questo grande team!